BIOGRAFIA
Mariell Chirone Guglielminetti nasce, vive e lavora a Torino: ex insegnante di educazione artistica, dopo aver frequentato l’Accademia delle Belle Arti di Torino è oggi pittrice per passione e la sua arte si ispira a quegli artisti e a quelle opere che hanno rappresentato la cultura della bellezza.
ll percorso interpretativo personalissimo, frutto di ampi ed approfonditi studi pregressi, parte dalla classicità greca (della quale si rievoca l’idea per cui il bello ed il buono sono il fine ultimo della ricerca filosofica e artistica) ed approda agli ultimi tre secoli, passando per gli artisti rinascimentali. L’ispirazione è tratta dai grandi soggetti del passato: il mondo greco è rappresentato dalla Afrodite di Milo, ma anche dal torso di Michelangelo. II Rinascimento, rappresentato su molti oli su tela, riproduce tele di Botticelli con la sua Venere viva e cromatica, Cranach con le sue figure più fredde ed eteree, Michelangelo, con la tensione dinamica delle sue figure e le forme ingigantite a dismisura nelle proporzioni e poi ancora Caravaggio, il cui materialismo è visibile nel particolare del Fanciullo con cesto di frutta e nel particolare della Cena in Emmaus.
Sono da menzionare anche le tele che ritraggono le anatomie androgine e allo stesso tempo virili di Michelangelo (gli Ignudi su tutti), i soggetti interpretati del Bernini, ma anche la grazia delle statue di Canova convertite in pittura; le teste senza viso di De Chirico, le donne stilizzate di Modigliani e quelle altrettanto particolari di Tamara de Lempicka.
L’indirizzo artistico comprende tecniche figurative classiche, moderne e tecniche pittoriche rinascimentali. Inoltre, tecniche di pittura postmoderna con riferimenti al citazionismo, realismo, espressionismo e neoclassicismo.